Fare domanda per l’EU Settlement Scheme

Puoi comunque presentare domanda secondo questo schema anche se non hai presentato domanda per l’EUSS entro il termine del 30 giugno 2021, se sei un cittadino dei paesi facenti parte dell’Unione Europea (EU), dell’Area Economica Europea (EEA) o svizzero. Devi dimostrare di non aver potuto presentare la domanda entro la scadenza per ‘motivi ragionevoli’.

Finchè non presenterai la domanda per l’EU Settlement Scheme i tuoi diritti nel Regno Unito non saranno garantiti. Se non hai ancora presentato la domanda e desideri rimanere nel Regno Unito, non rimandare ulteriormente.

Cosa devi fare

Consigli- suggerimenti o dritte

Dove rivolgerti in caso di bisogno

Quali bambini e ragazzi possono presentare la domanda?

  • Bambini e ragazzi da paesi EU/EEA o Svizzera che risiedevano nel Regno Unito prima del 31 dicembre 2020.
  • Bambini e ragazzi provenienti da paesi non EU/EEA o Svizzera i cui genitori o tutori legali e loro coniugi o partner uniti civilmente siano cittadini provenienti da paesi non EU/EEa o Svizzera residenti nel Regno Unito prima del 31 dicembre 2020.

I bambini e ragazzi che sono in possesso di cittadinanza britannica o irlandese non hanno bisogno di presentare domanda per l’ EU Settlement Scheme, gli irlandesi possono farlo se lo desiderano. È importante non dare per scontato che ai bambini nati nel Regno Unito o Irlanda sia riconosciuta automaticamente la cittadinanza britannica o irlandese. Raccomandiamo di assicurarsi che i propri figli siano in possesso del passaporto britannico o irlandese come prova della loro nazionalità.

Nella maggior parte dei casi i bambini nati e adottati dopo il 31 dicembre 2020 rientrano nell’EUSS. Se il bambino è nato o è stato adottato prima del 1 aprile 2021 i genitori o i tutori legali devono presentare la domanda per il figlio il prima possibile.

Se il bambino è nato o è stato adottato dopo il 1 aprile 2021, i genitori o i tutori legali devono presentare la domanda entro 3 mesi dalla nascita o adozione. Domande presentate in ritardo potranno essere accettate se tale ritardo verrà giustificato.

I bambini nati all’estero dal 1 gennaio 2021 devono presentare domanda per il ricongiungimento familiare (joining family member). Se il bambino è nato o è stato adottato all’estero dopo il 1 gennaio 2021 o se stai pianificando di partorire all’estero, raccomandiamo di rivolgerti ad un legale prima del viaggio.

Cosa devi fare

Consigli- suggerimenti o dritte

Quali evidenze servono se la domanda del figlio/a non è collegata a quella del genitore o tutore?

Se il figlio/a ha precedenti penali?

Consigliamo di rivolgersi ad un legale prima di presentare la domanda.

Se il figlio/a non ha un passaporto in corso di validità o una carta d’identità?

Cittadini britannici e loro figli

Dove rivolgerti in caso di bisogno

I Need With Settled Status

We’re here to help you with your Settled Status to remain in the UK. We have 100 volunteers on hand who can provide advice in all EU lanaguages.

Are Children Involved?

Verified by MonsterInsights